Corsi e Formazione di Primo Soccorso Aziendale

Nel rispetto del Testo Unico sulla Salute e Sicurezza sul Lavoro, il D.Lgs. 81/08, ogni azienda deve poter formare adeguatamente alcuni addetti con specifici corsi di primo soccorso aziendale. Inoltre, il D.M. n° 388/2003 classifica le aziende in base all’attività svolta, al numero di dipendenti e al livello di rischio, in tre gruppi:

  • Gruppo “A”
  • Gruppo “B”
  • Gruppo “C”

In base al gruppo di appartenenza, ogni azienda deve formare un determinato numero di addetti al Primo Soccorso, che devono obbligatoriamente frequentare corsi idonei.

SicurNet Liguria ti propone diverse tipologie di corsi, con verifica dell’apprendimento mediante test finale a risposta multipla. Solo al superamento del test verrà rilasciato l’attestato di formazione. Tutti i corsi prevedono una parte teorica e una parte pratica, obbligatorie per la validità del corso.

Corso di FORMAZIONE per addetti al Primo Soccorso

Aziende gruppo “A”: durata 16 ore  Aziende gruppo “B” e “C”: durata 12 ore

MODULO A + B TOTALE 8 ORE

Allertare il sistema di soccorso:

  • cause e circostanze dell’infortunio;
  • comunicare in maniera chiara e precisa con i Servizi di assistenza sanitaria di emergenza.

Riconoscere un’emergenza sanitaria:

  • scena dell’infortunio;
  • accertamento delle condizioni psico-fisiche dell’infortunato;
  • nozioni elementari di anatomia e fisiologia dell’apparato cardiovascolare e respiratorio;
  • tecniche di autoprotezione del personale addetto al soccorso.

Attuare gli interventi di primo soccorso:

  • sostenimento delle funzioni vitali;
  • riconoscimento e limiti d’intervento di primo soccorso;
  • emorragie esterne post-traumatiche e tamponamento emorragico.

Conoscere i rischi specifici dell’attività svolta.
Acquisire conoscenze generali sui traumi in ambiente di lavoro:

  • cenni di anatomia dello scheletro;
  • lussazioni, fratture e complicanze;
  • traumi e lesioni cranico-encefalici e della colonna vertebrale;
  • traumi e lesioni toraco-addominali.

Acquisire conoscenze generali sulle patologie specifiche in ambiente di lavoro:

  • lesioni da freddo, da calore e da corrente elettrica;
  • lesioni da agenti chimici;
  • intossicazioni;
  • ferite lacero-contuse;
  • emorragie esterne.

MODULO C. TOTALE 4 ORE

  • Acquisire capacità di intervento pratico:
  • principali tecniche di comunicazione con il sistema di emergenza del SSN;
  • principali tecniche di primo soccorso nelle sindromi celebrali acute;
  • principali tecniche di primo soccorso nella sindrome respiratoria acuta;
  • principali tecniche di rianimazione cardiopolmonare;
  • principali tecniche di tamponamento emorragico;
  • principali tecniche di sollevamento, spostamento e trasporto del traumatizzato;
  • principali tecniche di primo soccorso in casi di esposizione accidentale ad agenti chimici e biologici.

Scopri il nostro Kit di Primo Soccorso!

Corso di AGGIORNAMENTO per addetti al Primo Soccorso

È previsto un aggiornamento triennale, con ripetizione dell’addestramento pratico degli Addetti già in possesso dell’attestato relativo al corso precedente, così articolato:

Aziende gruppo “A”: durata 6 ore  Aziende gruppo “B” e “C”: durata 4 ore

Programma e articolazione del corso

Durante il corso attraverso una didattica video sotto la guida degli istruttori, i partecipanti potranno rafforzare le conoscenze teoriche e apprendere le sequenze di comportamenti e le tecniche di rianimazione cardiopolmonare di base.

L’addestramento pratico, a gruppi con simulazione su manichini, prevede i seguenti ambiti:

  • Attivazione del sistema di emergenza
  • Assistenza respiratoria attraverso la ventilazione bocca – sistemi di barriera (con e senza ossigeno)
  • CPR a 1 e 2 soccorritori
  • Disostruzione delle vie aeree nelle vittime coscienti e incoscienti.

COSA DICONO I NOSTRI CLIENTI

La parola ai testimoni diretti del nostro lavoro.

"Oltre ad averci consentito di depositare la SCIA antincendio, abbiamo apprezzato la trasparenza nel continuo confronto su aspetti tecnici e burocratici e l’approccio pratico e proattivo con cui sono state affrontate e soddisfatte le nostre richieste”

Simona Marroccu

Responsabile Gestioni Immobiliari Mediobanca SGR S.p.a.

"Sapersi destreggiare nella complessità e non perdere mai il focus sull’importanza del loro lavoro: questo è quello che apprezzo di SicurNet Liguria. E se la sicurezza è anche la vostra priorità, credo proprio che possano fare al caso vostro"

Ing. Corrado Brigante

Responsabile Servizio Tecnico e Logistico quartiere fieristico Porto Antico di Genova S.p.a.

"Nel corso degli anni ho ho dovuto purtroppo cambiare parecchie ditte di antincendio perché non ero mai soddisfatto: spesso ricorrevo a interventi straordinari perché il loro lavoro non veniva svolto a dovere. Poi ho conosciuto la serietà di SicurNet Liguria..."

Andrea Ravera

Titolare AERRE MOTO - Commercio e riparazione motocicli e motocarri (Genova)

"Una ditta antincendio che viene a eseguire controlli almeno due volte l'anno, senza necessità di essere sollecitata! E poi la loro precisione si traduce per noi in un notevole risparmio di tempo"

Anna Maria Solvino

Titolare MEDIACOM - Vendita e consulenza informatica (Genova)

Ringrazio il giorno in cui ho scelto loro fra le tante ditte di antincendio. Mi sento sicura e al riparo da sanzioni, ma anche più informata: gli operatori di back office sono sempre gentilissimi e più che disponibili. Credetemi: affidatevi a SicurNet Liguria!"

Marina Zacco

Direttrice Associazione Italo Britannica - Corsi di lingua inglese

Nell’antincendio cerchi solo il risparmio?

Quando divampa, il fuoco non risparmia nessuno… 

envelope

INVIA UN MESSAGGIO

Compila i campi sottostanti indicando nome e cognome, la tua Azienda, il servizio o prodotto d’interesse, la tua mail e il numero di cellulare al quale desideri essere chiamato dal team SicurNet. I tuoi dati verranno processati nel totale rispetto delle normative sulla privacy.

Desideri semplici informazioni oppure un preventivo?

Contattaci senza impegno!



Questo sito è protetto da reCAPTCHA e applica la Privacy Policy e i Termini e Condizioni di Servizio di Google.

Gestiamo in modo tempestivo ogni tua richiesta e ti rispondiamo prontamente.

I NUMERI DI SICURNET LIGURIA

3

Sedi a Genova

9

Componenti del Team Tecnico

8

Mezzi da Lavoro Operativi

22347

Impianti e Presidi in Manutenzione

SCARICA LA GUIDA GRATIS!

img omaggio
Adesso puoi controllare se la tua ditta antincendio lavora secondo le normative di settore!
Per te in omaggio c’è la Guida alla corretta manutenzione dei presidi antincendio:
tutto quello che c’è da sapere su estintori, idranti e naspi, porte tagliafuoco e vie di esodo.
Scaricala subito, è gratis!

Inizia a digitare e premi Invio per cercare

Shopping Cart